
Il brand nasce dalla passione per la cultura italiana, da una visione innovativa e da una competenza senza pari nel mercato immobiliare di lusso. Da allora, Building Heritage è cresciuta, diventando un punto di riferimento per chi è alla ricerca delle proprietà italiane più esclusive, in grado di coniugare autenticità e raffinatezza.
Con una solida esperienza nel settore immobiliare e una visione profondamente legata alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, Cinzia Romanelli guida Building Heritage con rigore, passione e uno sguardo sempre rivolto al futuro. Sotto la sua direzione, l’azienda è diventata un punto di riferimento nella compravendita e nella valorizzazione di dimore storiche, tenute vinicole e immobili di pregio, con un approccio che coniuga eleganza, competenza e rispetto per l’identità dei luoghi.
Una tappa fondamentale nel nostro percorso verso l’eccellenza è stata la partnership avviata nel 2022 con Forbes Global Properties, un network internazionale che rappresenta l’apice del real estate di lusso in 30 Paesi. Questa collaborazione garantisce che ogni proprietà da noi rappresentata sia promossa al pubblico giusto in tutto il mondo, valorizzandone al massimo il prestigio percepito.
Rimani informato sul mondo Forbes properties
Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze OrmanWhatsApp us